Ci siamo! Siamo pronti per una nuova estate insieme! Stanno per partire i centri estivi organizzati dalla Meta Cooperativa Sociale Onlus! Un centro estivo pensato per far trascorrere ai bimbi le giornate in allegria e spensieratezza. Il gioco e il metodo esperenziale saranno gli strumenti principali per accompagnare i bambini e le bambine nell’incontro con…
Minori e giovani
L’ evento finale (Multiplier Event) del progetto Europeo “Role for a Change”, si terrà il giorno: Mercoledì 15 febbraio 2023 alle ore 15.00 presso il Teatro Villa Lazzaroni, via T. Fortifiocca 71. Role for a Change è un progetto biennale (da marzo 2021 a febbraio 2023) finanziato dall’Agenzia Nazionale Giovani nell’ambito del Programma Erasmus+ KA2…
Tantissime le attività in-formative, ricreative e culturali realizzate! Ripercorriamole insieme in questo video con cui vi auguriamo Serene, Intense, Fantastiche, Feste… Che siano occasione per stare insieme, per stare bene, per ri-abbracciare, per condividere, per immaginarsi il Futuro prossimo… Auguri!
Le vacanze si avvicinano ed ecco il programma per trascorrerle insieme! Gite in città e fuori città a Gaeta e a Spoleto! Grande pranzo condiviso, tombolata e poi tornei e giochi del Kaos e chi più ne ha più ne metta!!! Passa in sede a Villa Lazzaroni per ritirare l’autorizzazione e confermare la tua presenza!…
Mercoledì 14 dicembre 2022 alle ore 15:30 presso lo Spazio Incontro Scholè, si terrà la presentazione e proiezione del mockumentary dal titolo “Scented steps”, opera del regista Dylan con la supervisione di Antonio Veneziano, realizzato nell’ambito del progetto “Each One Teach One”, cofinanziato dall’ Agenzia Nazionale Giovani – Commissione Europea – Azione KA1 programma Erasmus….
Dal 5 all’11 settembre, a Orvieto, in Italia, abbiamo avuto la straordinaria opportunità di immergerci completamente in un Gioco di ruolo dal vivo. Hanno partecipato 30 giovani dai 18 anni in su, provenienti da Italia, Nord Macedonia, Germania, Rep. Ceca, Grecia e Portogallo. Vi riportiamo la testimonianza di un partecipante, leggete nelle loro parole quanto gli è…
Avete visto i nostri Webinar? Si tratta di una serie di 5 webinar che vi permettono di scoprire come utilizzare i giochi di ruolo per aiutare i giovani a fare esperienze altrimenti impossibili. Lasciate che diventino stregoni, Harry Potter o combattenti spaziali e che affrontino temi importanti ma complicati come la dipendenza, la moralità o…
Siete alla ricerca di modi nuovi, interattivi e, cosa più importante, divertenti per coinvolgere i giovani in attività educative? Come abbiamo già detto, una delle cose a cui avrete accesso, gratuitamente e senza limiti di tempo, sono i webinar. I nostri webinar sono rivolti a pedagogisti, operatori sociali, animatori, educatori etc… in pratica a chiunque…
Dal 5 all’11 settembre, a Orvieto, in Italia, abbiamo avuto la straordinaria opportunità di immergerci completamente in un Gioco di ruolo dal vivo. Hanno partecipato 30 giovani dai 18 anni in su, provenienti da Italia, Nord Macedonia, Germania, Rep. Ceca, Grecia e Portogallo, tutti interessati a far parte di una comunità di apprendimento e appassionati…
Stiamo per entrare nella fase finale del progetto Role for a Change, e vogliamo ricordarvi perché lo abbiamo pensato e quali sono i nostri obiettivi. Uno dei modi più efficaci per educare i giovani è l’utilizzo del gioco. L’obiettivo del progetto è stato quello di scoprire come sia possibile utilizzare il Gioco di Ruolo e…