Lo spazio Be.Bi. Coccodillo è un servizio educativo rivolto a bambine e bambini dai 18 ai 36 mesi ed ai loro genitori. Un luogo formativo e ricreativo per bambini ed un ambito di sostegno alle famiglie nello svolgimento dei propri compiti educativi. Il servizio è gestito dalla Cooperativa Meta, in regime di accreditamento e convenzionamento con il Comune di Roma – Dipartimento Servizi educativi e scolastici. Ciò significa che l’organizzazione, la regolamentazione e la formazione del personale sono le stesse vigenti nei nidi comunali. I bambini frequentanti sono inviati dal Servizio asili nido del Municipio.
Inserimento
Non adottiamo modalità e tempi standard per l’inserimento. Essi vengono stabiliti sulla base dei bisogni e tempi del singolo bambino e sulle esigenze della famiglia. E’ il contatto e confronto quotidiano fra genitore ed educatori che permetterà di individuare le migliori modalità per il distacco del bambino dal genitore.
Attività
Tutte le attività che verranno proposte ai nostri piccoli ospiti, durante tutto il tempo di permanenza al nido rientrano in una precisa programmazione didattica ed educativa mirata a proporre loro contesti di esperienze cognitive e relazionali importanti per favorire un sano processo di crescita e potenziare la creatività individuale. La programmazione educativa viene di volta in volta proposta adattandola ai tempi e agli interessi dei bambini.
Genitori
Lo spazio Be.Bi. “Coccodillo” vuole costruirsi come uno spazio in cui i genitori siano parte attiva nella vita del nido, in continua interazione con lo staff educativo, ma anche uno spazio di incontro e confronto con altri genitori. Per questo esiste una progettualità specifica rivolta ai genitori mirata a promuovere e incentivare il confronto e la partecipazione .
Lo spazio Be.Bi. “Coccodillo” vuole costruirsi come uno spazio in cui i genitori siano parte attiva nella vita del nido. Uno spazio di incontro e confronto con il personale educativo e con gli altri genitori. Per questo esiste una progettualità specifica rivolta ai genitori, mirata a creare spazi e attività loro rivolti, utili per il raggiungimento degli obiettivi suddetti.
I posti disponibili sono 15 e il rapporto operatori/bambini è di 1 a 8.
La struttura:
Il servizio è aperto da settembre al 31 luglio ed è attivo dal lunedì al venerdì, per un massimo di 5 ore giornaliere comprese tra le 8:00 e le 13:00 e che non includono i momenti dei pasti principali e del sonno.
Gli uffici rispondono dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 13.00.
Caricamento delle mappe in corso - restare in attesa...